Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
Passate le fette di salmone per pochi secondi sotto l'acqua corrente, asciugatele ed inumiditele con succo di limone, salate e pepate.
Sbucciate le cipolle e affettatele finemente. Fate sciogliere il burro o la margarina in una pirofila e riponete dentro le cipolle lasciandole dorare per 5 minuti.
Adagiate poi sulle cipolle il salmone e inumiditelo col brodo. Unite l'alloro e fate cuocere il tutto per 15 minuti a fuoco moderato.
Per la salsa, invece, eliminate la crosta del panino, mettetelo in una scodella, copritelo con il latte e lasciatelo ammorbidire.
Mettete i pistacchi con l'aglio sbucciato nel frullatore fino a ottenere un composto molto fino.
Strizzate il panino ammorbidito e mescolatelo in una terrina con il frullato di pistacchi.
Aggiungete la noce moscata, una buona presa di sale, l'aceto, l'olio, lo zucchero ed il tuorlo con la panna, dopo averli precedentemente frullati in una tazza.
Togliete la foglia d'alloro dalla casseruola, versate sul pesce la salsa. Fate gratinare per 10 minuti a 240° in forno. A fine della cottura servite guarnendo il tutto con ciuffetti di prezzemolo.