Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
Versate un filo d' Olio Extra Vergine di Oliva Nobile in una casseruola con i bordi bassi, aggiungete lo spicchio d'aglio intero schiacciato e privato della sua pellicola esterna, e fate soffriggere per un minuto circa,
A questo punto aggiungete i Filetti di Acciughe Adelfio e fate rosolare il tutto per un paio di minuti circa.
Preparate la mollica tostata, in una padellina antiaderente mettete il pangrattato e un filino di olio EVO, mettete sul fornello a fuoco lento e rimescolate con un mestolo in legno; la tostatura sarà ottimale(dopo circa 6 minuti) quando il pangrattato assumerà un colore ambrato.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti (consigliati quelli trafilati al bronzo) leggermente al dente,
Scolate gli spaghetti e versateli nella casseruola con il sugo, fateli saltare fino a quando il condimento non si amalgama alla pasta e la colora di un rosso tenue.
Servire nei piatti e spolverare con la mollica tostata. Ultimare aggiungendo un filo di olio a crudo.