Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
Corrado Di Pietro è nato a Pachino nel 1946 e vive a Siracusa. Poeta, saggista, conferenziere, Di Pietro si è sempre occupato di promozione culturale organizzando incontri, recital di poesie, conferenze e convegni sulle problematiche letterarie, mostre d'arte figurativa, mostre etnologiche, rassegne di vario genere.
Pubblicazioni:
Poesia in lingua:
1. Incertezza di luce. Edigraf Catania 1977;
2. Tu, Laser. Aldo Marino Editore, Catania 1983;.
Poesia in dialetto siciliano:
3. Fra terra e celu. Editore Mario dell'Arco in Roma, 1986;
4. Vela Vichinga. Editrice Clessidra, Padova 1990;
5. Canto d’Alfeo, poemetto mitologico con nove acqueforti di pittori siracusani. Emanuele Romeo Editore - Siracusa 2001.
6. ANAPOS – Canzuna ppi la Sicilia – edito da Morrone Gennaio 2011.
Saggistica:
7. Lingua lippusa. Antologia della poesia contemporanea in dialetto siciliano. Venilia Editrice - Padova - 1992.
8. Pasqua in Sicilia. Riti e canti della settimana santa. Inserto n. 2 de "La Nuova Tribuna Letteraria". Aprile 1992 Padova..-
9. Alla tavola di Nunzio Bruno. Ricette e Tradizioni in Sicilia. Venilia Editrice - Padova - 1994.
10. Le parole e i giorni. Aforismi pensieri e massime. Venilia Editrice Padova – 1995.
11. (Con Andrea Vaccaro) - Per conoscere l’Ufficio Tecnico Erariale. Manuale tecnico dei servizi dell’U. T. E. - Patrocinio della ESSO ITALIANA. Siracusa 1996. Adottato dagli Istituti Tecnici per Geometri della provincia siracusana. 1996.
12. Il Paese del Vento - Storia Cultura Tradizioni a Pachino - Ermanno Lombardi Editore - Siracusa - Novembre 2002