Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
L’azienda Rudinì è ubicata a Pachino, nell’ estrema punta meridionale della Sicilia orientale, da sempre zona d’origine di grandi vini rossi apprezzati in tutta Europa per corpo, colore e gradazione alcolica.
L’Azienda Vitinicola Scirè, opera da molti anni nel comprensorio pachinese. Franco Scirè, seguendo la tradizione di famiglia ha oggi voluto raccogliere la sfida della produzione del vino di Pachino.
Impegnata da quattro generazioni nel mestiere di vignaiolo, la famiglia Sultana ha scelto il nome SESARÒ per i vini e la cantina volendo richiamare le prime due lettere dei nomi dei tre fratelli SEbastiano, SAlvatore, ROsario.
Feudo Ramaddini nasce nel cuore del paese del vino, nelle terre di Noto, culla di vitigni pregiati come il Moscato e il Nero d'Avola, e della verde Pachino, patria di vigneti secolari e di un sapere maturato a lungo, tra le mura degli antichi palmenti, dove intere generazioni di contadini hanno appreso i riti e i segreti della nobile arte di vinificare.
L' azienda Adelfio è ubicata nell’estrema punta della Sicilia sud-orientale, a Marzamemi, fascinoso borgo di origine araba. Al centro del paese, di fronte alla vecchia tonnara del Principe di Villadorata, sorge lo stabilimento e il punto vendita.
Ancora oggi, dopo più di 80 anni, l’Antica Dolceria Rizza produce il suo cioccolato di Modica alla stessa maniera di una volta, invariato negli ingredienti e nella certosina sapienza, passione e amore, materie prime naturali e di primissima scelta, controllando la propria produzione con rigore, secondo le normative vigenti.