Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
Il Fico degli Ottentotti (nome scientifico Carpobrotus Edulis) è una pianta diffusa principalmente nelle zone desertiche del Sudafrica, ma è presente anche con una specie in Sudamerica, una in Nord America (California e Oregon) e quattro in Australia.
Alcune specie (Carpobrotus acinaciformis, detto fico degli ottentotti, e Carpobrotus edulis) sono state indrodotte e si sono naturalizzate nelle aree costiere mediterranee.
Comprende piante succulente perenni che formano cespugli prostrato-ascendenti molto ramificati, fra i più grandi tra le Aizoaceae. L'abbondante fioritura produce grandi fiori gialli, viola e bianchi; ed i frutti sono eduli. Cresce spontanea sulle dune sabbiose e ne potrete trovare esemplari in Costa dell'Ambra e a Vendicari.