Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
In questa sezione sono presentati i prodotti ottenuti dalla trasformazione delle materie prime del nostro territorio.
Il Pecorino Siciliano primo sale è un formaggio a pasta dura prodotto con latte crudo ovino.Il nome "Pecorino" dal latino pecus che significa pecora, riconduce al latte ovino, da cui deriva il formaggio. E' sicuramente il formaggio piu' antico: la sua culla d'origine sarebbe la Mesopotamia ove casualmente un pastore Sumero ne inventò la tecnica di produzione. Anche Omero nell'Odissea, cita i canestrati di giunco quali contenitori di formaggi siciliani a pasta compatta.
I pomodori salati essiccati al sole noti anche come pomodori secchi sono un alimento della tradizione siciliana ed in particolare della città di Pachino.
Sono gustosi, saporiti, aumentano di molto le ottime proprietà nutrizionali del pomodoro fresco e danno quel tocco in più ai piatti di mare e di terra. Sono ricchi di vitamina C e di licopene, due antiossidanti importanti per la pelle e per la salute del corpo in generale.
U' Strattu (in italiano Estratto o Conserva) è un derivato del pomodoro e si utilizzava come conserva da utilizzare per preparazione di condimenti, sughi etc. nel periodo invernale in cui non c'era disponibile il pomodoro fresco. Ecco una semplice indicazione di come veniva preparato una volta.