Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
In questa sezione sono presentati i pesci e crostacei del nostro Mar Mediterraneo e Ionio.
Il Pescespada (o semplicemente Spada) è l'unica specie della famiglia degli Xiphiidae. Sono diffusi nelle zone tropicali, subtropicali e temperate di tutti gli oceani, nonché nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero, nel Mare di Marmara e Mar d'Azov, dove tendono a concentrarsi quando sono presenti correnti marine o oceaniche, che attirano le loro prede.
La specie del Tonno Rosso è diffusa in tutte le acque subtropicali della Terra, specialmente nel Mediterraneo occidentale, nelle acque costiere atlantiche europee e nordamericane, nelle acque dell'Africa meridionale, in tutta l'America meridionale, acque dell'Australia meridionale e della Nuova Zelanda, nonché nord del Giappone e coste pacifiche del Canada.
Seriola dumerili, conosciuta comunemente come ricciola, è un pesce marino appartenente alla famiglia Carangidae. In alcuni tratti del litorale toscano le è attribuito il nome di leccia, a rigore pertinente a Lichia Amia ma riconducibile alla stessa radice.