• Antica fornace
    Antica fornace

    Particolare di un antico forno per la cottura del tonno

  • Il Ciliegino di Pachino IGP
    Il Ciliegino di Pachino IGP

    Il piccolo, dolce e gustoso pomodoro di Pachino IGP

  • Satiro
    Satiro

    Particolare architettonico di un edificio storico

  • Gelsomino
    Gelsomino

    Piccoli e profumatissimi fiori di gelsomino arabo

  • A Lattera
    A Lattera

    Vecchio modello di trappola per topi

  • U 'ncucciatu
    U 'ncucciatu

    Piatto tipico della tradizione con farina di semola e broccoletti

  • Limonium
    Limonium

    Cresce sulle coste italiane, sopporta l'aria salmastra, l'acqua salata, l'aridità, il sole cocente

  • Sciero
    Sciero

    Esemplare unico di imbarcazione da tonnara su cui stava il RAIS durante la tonnara

  • Pescheria
    Pescheria

    Pesce fresco in esposizione in pescheria, bello, buono e colorato

  • Tappeto di Posidonia
    Tappeto di Posidonia

    La spiaggia coperta da un tappeto di Posidonia strappata dal mare

  • La Balata
    La Balata

    Vista della balata dal lungomare Starrabba a Marzamemi

  • Barca rossa
    Barca rossa

    Una macchia di colore sulla spiaggia nella solitudine del mattino

news

A spasso per il Barocco

Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.

Saverio Ciavola

Nasce il 26 ottobre 1917 a Pachino, dai genitori Emilio Ciavola e Maria Santuccio nella casa di via Plebiscito 18; della sua famiglia fanno parte anche il fratello Corrado e la sorella Graziella. Frequenta le elementari a Pachino, dopo va a Catania con il fratello Corrado, di due anni più grande, per frequentare il ginnasio da convittore interno dai Salesiani.

Leggi tutto...

Estremo Sud

La band “Estremo Sud” nasce alla fine del 1995, dopo varie esperienze, per mano del suo attuale leader Salvatore Lucchesi. Dopo circa 7 mesi di ricerca musicale, completano un repertorio di brani inediti;
Nel dicembre 1996 al "Paestum Festival" di Salerno, organizzato dal C.E.T. di Mogol con la partecipazione degli artisti Franco Fasano, Michele Pecora, Gatto Panceri, Adriana Ruocco, sono giudicati dalla critica la “band più originale” del festival.

Leggi tutto...

Select Language

Italian Arabic Chinese (Traditional) English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

 

popstrap.com