• Antica fornace
    Antica fornace

    Particolare di un antico forno per la cottura del tonno

  • Il Ciliegino di Pachino IGP
    Il Ciliegino di Pachino IGP

    Il piccolo, dolce e gustoso pomodoro di Pachino IGP

  • Satiro
    Satiro

    Particolare architettonico di un edificio storico

  • Gelsomino
    Gelsomino

    Piccoli e profumatissimi fiori di gelsomino arabo

  • A Lattera
    A Lattera

    Vecchio modello di trappola per topi

  • U 'ncucciatu
    U 'ncucciatu

    Piatto tipico della tradizione con farina di semola e broccoletti

  • Limonium
    Limonium

    Cresce sulle coste italiane, sopporta l'aria salmastra, l'acqua salata, l'aridità, il sole cocente

  • Sciero
    Sciero

    Esemplare unico di imbarcazione da tonnara su cui stava il RAIS durante la tonnara

  • Pescheria
    Pescheria

    Pesce fresco in esposizione in pescheria, bello, buono e colorato

  • Tappeto di Posidonia
    Tappeto di Posidonia

    La spiaggia coperta da un tappeto di Posidonia strappata dal mare

  • La Balata
    La Balata

    Vista della balata dal lungomare Starrabba a Marzamemi

  • Barca rossa
    Barca rossa

    Una macchia di colore sulla spiaggia nella solitudine del mattino

news

A spasso per il Barocco

Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.

Castello Tafuri

La storia del Castello Tafuri inizia nel 1933 quando il marchese Bruno di Belmonte, ammaliato da quello scorcio di territorio pachinese, volle costrurvi un edificio che ne fosse all'altezza. E pretese che per la costruzione fosse usato solo materiale della cava di pietra dell'Isola delle Correnti.

L'opera, progettata dall'architetto Saverino Crotti di Firenze, fu portata a termine nel 1935 e divenne proprietà della famiglia Tafuri solo alla fine degli anni '50. In stile Liberty, il castello si erge accanto a quella che fu la tonnara di Portopalo. In questo luogo c'è molta memoria di indimenticabili serate da ballo, cerimonie, matrimoni,  capodanni, feste di carnevale, ed eventi di vario genere. Un luogo che è nella storia e nella memoria di questo territorio.
Balzato agli onori della cronaca perché Michael Schumacher e Flavio Briatore se ne innamorarono a tal punto da volerlo acquistare.
Negli ultimi tre lustri il castello è stato abbandonato e poi saccheggiato: tutto ciò che si trovava al suo interno è stato rubato. Nel corso degli anni è stato distrutto dai vandali e dal tempo.

La famiglia Tafuri, spinta da un rinnovato orgoglio, ha ripreso in mano le redini delle vicende immobiliari, e ha investito soldi propri e un finanziamento pubblico per restituire al territorio un sogno: il Castello Tafuri

Nel 2013  sono cominciati i lavori di riqualificazione terminati nel maggio 2016, che hanno resuscitato il castello, divenuto oggi una struttura ricettiva di pregio, visibile al seguente link: https://www.castellotafuri.it

Select Language

Italian Arabic Chinese (Traditional) English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

 

popstrap.com