Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
La storia del Castello Tafuri inizia nel 1933 quando il marchese Bruno di Belmonte, ammaliato da quello scorcio di territorio pachinese, volle costrurvi un edificio che ne fosse all'altezza. E pretese che per la costruzione fosse usato solo materiale della cava di pietra dell'Isola delle Correnti.
L'opera, progettata dall'architetto Saverino Crotti di Firenze, fu portata a termine nel 1935 e divenne proprietà della famiglia Tafuri solo alla fine degli anni '50. In stile Liberty, il castello si erge accanto a quella che fu la tonnara di Portopalo. In questo luogo c'è molta memoria di indimenticabili serate da ballo, cerimonie, matrimoni, capodanni, feste di carnevale, ed eventi di vario genere. Un luogo che è nella storia e nella memoria di questo territorio.
Balzato agli onori della cronaca perché Michael Schumacher e Flavio Briatore se ne innamorarono a tal punto da volerlo acquistare.
Negli ultimi tre lustri il castello è stato abbandonato e poi saccheggiato: tutto ciò che si trovava al suo interno è stato rubato. Nel corso degli anni è stato distrutto dai vandali e dal tempo.
La famiglia Tafuri, spinta da un rinnovato orgoglio, ha ripreso in mano le redini delle vicende immobiliari, e ha investito soldi propri e un finanziamento pubblico per restituire al territorio un sogno: il Castello Tafuri.
Nel 2013 sono cominciati i lavori di riqualificazione terminati nel maggio 2016, che hanno resuscitato il castello, divenuto oggi una struttura ricettiva di pregio, visibile al seguente link: https://www.castellotafuri.it