Tradizionale pasta fatta in casa che si prepara per il Natale
Un trionfo di colori verde e arancio, provate a immaginarne il sapore...
La capanna e la nascita di Gesù nel Presepe
Il tipico e famoso pomodoro di Pachino IGP
Tiepido tramonto riflesso sulla roccia calcarea di contrada Concerie
Nasce nelle zone sassose vicine al mare, si mangia crudo, oppure cotto; ha un gusto aromatico e gradevole
Isola di proprietà del chirurgo Raffaele Brancati che vi fece edificare una colorata casetta nel 1935
Monumento celebrativo del 70° anniversario dello sbarco in Sicilia
In allestimento, all'interno del vecchio palmento Rudinì
La magia dell'antica tradizione del presepe
La pianta simbolo delle festività natalizie
Parte terminale dello scarico dei canali di gronda ornata con figure animalesche, fantastiche o mostruose
New York la città che non dorme mai, come canta Frank Sinatra siciliano di origine, rappresenta il sogno di tanti e la città delle mille idee e opportunità. Pachino è nota anche nella grande mela