Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
Gian Paolo Cugno nasce il 4 Gennaio 1968 a Pachino in provincia di Siracusa, è regista, sceneggiatore e scrittore. Prima di passare al lavoro dietro alla macchina da presa, pubblica due romanzi durante gli anni novanta, intitolati Passi nel buio e La donna di nessuno.
Dopo alcune esperienze da assistente alla regia e la realizzazione di alcuni documentari sulle città d'arte italiane, nel 2002 viene nominato membro della Commissione di Censura e Revisione Cinematografica presso il Dipartimento dello Spettacolo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L'anno seguente dirige il suo primo cortometraggio, dal titolo Il volto di mia madre, presentato per la prima volta a Parigi. Da allora, lavora principalmente come regista e sceneggiatore per il grande schermo.
Tra le sue opere di maggior rilievo: Salvatore - Questa è la vita e La bella società.
FILMOGRAFIA:
Salvatore - Questa è la vita (2006) con Enrico Lo Verso, Galatea Ranzi, Giancarlo Giannini, Gabriele Lavia, Lucia Sardo, Ernesto Mahieux, Maurizio Nicolosi, Alessandro Mallia, regia Gian Paolo Cugno
...Un giovane insegnante romano, Marco Brioni, accetta l'incarico annuale in una scuola elementare in Sicilia. Giunto nel paesino, Marco conosce il piccolo Salvatore, un bambino rimasto orfano di entrambi i… (scheda completa)
La bella società (2009) con Raoul Bova, Maria Grazia Cucinotta, Enrico Lo Verso, Giancarlo Giannini, Antonella Lualdi, Franco Interlenghi, David Coco, Marco Bocci, regia Gian Paolo Cugno
...Una coppia di fratelli originari della Sicilia arrivano a Torino perché uno di loro deve subire un intervento chirurgico agli occhi. Ma le cose assumono una piega imprevista quando i due incontrano una ragazza molto attraente, che pare abbia avuto un ruolo nell'assassinio di un dirigente Fiat ucciso da un gruppo terroristico... (scheda completa)