Tra tutti gli Itinerari Turistici in Sicilia è ideale per scoprire i gioielli del tardo Barocco siciliano, la bellezza del mare e della natura, nonché gli antichi sapori culinari.
L'avvocato Bartolomeo Pacca, professionista di spicco del tempo, antifascista, con ogni probabilità preventivamente informato dell' imminente sbarco degli Alleati, fu nominato sindaco di Pachino dal governatore americano Pappalardo subito dopo lo sbarco avvenuto il 10 luglio 1943 con l' operazione HUSKY.
Il marchese Antonio Starrabba di Rudinì, pronipote del fondatore della città di Pachino, uomo politico italiano di primissimo piano nei primi decenni dopo l’Unità, ricoprì a più riprese la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d’Italia,
Il promontorio di Pachino si è formato nel periodo del Cretaceo (più di 70 milioni di anni fa). Pare che il Promontorium Pachyni fosse abitato sin dalle prime epoche preistoriche, anche se di queste presenze non restano molte testimonianze: circa 10.000 anni fa fu abitata la grotta Corruggi, nella quale vennero rinvenuti moltissimi reperti archeologici, che si trovano conservati in gran parte presso il Museo archeologico regionale Paolo Orsi di Siracusa. Si tratta di raschiatoi, coltelli, lance, punteruoli, aghi e altri oggetti di uso quotidiano.
Il sommo poeta Dante Alighieri nella sua opera più grande, "La Divina Commedia" citava già Pachino e i suoi dintorni, all'interno del Canto VIII-1316 del Paradiso.
« ...E la bella Trinacria, che caliga
tra Pachino e Peloro, sopra 'l golfo
che riceve da Euro maggior briga... »